Con OverBlog ogni blog si trasforma in un vero e proprio social
 media magazine. La nuova piattaforma rilasciata meno di un mese fa 
negli USA e la scorsa settimana in 4 paesi europei in versione beta 1, 
arriva oggi in versione italiana e mette in campo una vera e propria 
rivoluzione del concetto di blog, grazie ad una serie di nuovi 
strumenti  pensati e progettati per facilitare l'integrazione con il 
Social Web. 
Il successo di stampa e critica durante il BlogWorld & New Media Expo 2012 è stato tale da suscitare l’interessedi top blogger statunitensi come Robert Scoble, Jason Falls e della YouTube star Keenan Cahill i quali hanno deciso di passare a OverBlog annunciando pubblicamente il loro entusiasmo.
Fox News, TechCrunch USA e Japan sono stati tra i primi a dare la notizia seguiti a ruota anche da Repubblica e Vanity Fair.
Il successo di stampa e critica durante il BlogWorld & New Media Expo 2012 è stato tale da suscitare l’interessedi top blogger statunitensi come Robert Scoble, Jason Falls e della YouTube star Keenan Cahill i quali hanno deciso di passare a OverBlog annunciando pubblicamente il loro entusiasmo.
Fox News, TechCrunch USA e Japan sono stati tra i primi a dare la notizia seguiti a ruota anche da Repubblica e Vanity Fair.
 La piattaforma OverBlog, il cui network conta più di 34 milioni di 
visitatori unici al mese, è stata ripensata a partire da un progetto di 
crowdsourcing che ha coinvolto 500 top blogger europei.
 I risultati di questo “social brainstorming” sono serviti a un team di 
30 ingegneri del dipartimento R&D di OverBlog Europa come base per 
ripartire da zero con lo sviluppo. Un lavoro durato nove mesi che è 
stato realizzato per dare una scossa al mondo del blogging e superare il
 problema della frammentazione dei contenuti prodotti dagli utenti del 
Web 2.0. Il progetto ha dato vita a una ricerca condotta da OverBlog ed 
Ebuzzing Group su un campione di oltre 5000 blogger da tutto il mondo, i
 cui risultati saranno resi noti nei prossimi giorni.
 “Con l’emergere di piattaforme sociali dedicate a contenuti molto specifici(Instagram
 e Flickr per foto, YouTube e DailyMotion per video, Pinterest per 
immagini, Foursquare per geo-localizazione, Twitter per micro-messaggi, 
etc), la presenza degli utenti online sta diventando sempre piùframmentata. Questo genera problemi di visibilitàa svantaggio di chi desidera aumentare la propria influenza in Rete e quindi la propria audience”- spiega FrédéricMontagnon, co-fondatore di OverBlog. “Con questa nuova versione –
 continua poi in una nota - tutti i contenuti creati o condivisi nei 
social media da un utente possono essere aggregati in un unico sito web:
 la sola, vera casa digitale dell’utente.”
 ABOUT OVERBLOG : EXTRA NEWS
 OverBlog è stata fondata nel 2004 in Francia, dove si è imposta come prima piattaforma di blogging e come secondo social network più utilizzato (dopo Facebook).Con
 oltre 3 milioni di blog ospitati in 5 lingue e 34 milioni di utenti 
unici al mese (fonte ComScore), OverBlog è la piattaforma più 
innovativa per la pubblicazione e la condivisione dei contenuti 
attraverso il Social Web. A fine settembre sarà rilasciata la 
versione 1 che supporterà funzioni di revenue share con gli utenti, 
un’app mobile per consentire il video live streaming sul proprio blog, 
statistiche di traffico, nuovi layout gratuiti per l’interfaccia grafica
 e molto altro.
 UN PO’ DI NUMERI
 ·       Attiva in Europa dal 2004
 ·       35 milioni di visitatori unici / mese di cui 1.500.000 in Italia
 ·       2.900.000 (milioni) di blog sulla vecchia versione della piattaforma, di cui 45.000 in Italia
 ·       OverBlog è oggi presente in USA, UK, Francia, Germania, Italia, Spagna ma sarà presto disponibile in molte altre lingue. 
   Per altre info: 
   Vai al Sito OverBlog Italia
   Guarda Video Le Web London 2012  
   Leggi l'articolo su Repubblica
 
   
Nessun commento:
Posta un commento
se vuoi raccontarci di un Week End passato in una particolare zona deel'Italia ed eventualmente poi pubblicarlo, puoi contattarci all'indirizzo mail weekendincamper@gmail.com